
Recupero dopo taglio cesareo
Chi crede che chi ha subito un taglio cesareo non abbia bisogno di cura tanto quanto una donna che ha avuto un parto vaginale si sbaglia di grosso.
La cicatrice da taglio cesareo è molto più di un segno sulla pelle: racconta un’ esperienza intensa e personale, che merita attenzione, ascolto e un accompagnamento competente.
Una cicatrice ben trattata può favorire una migliore mobilità, ridurre eventuali fastidi e contribuire al benessere del pavimento pelvico e dell’intera area addominale.
Spesso il trattamento della cicatrice da TC nel
.png)
dopo parto si accompagna alla valutazione e trattamento del pavimento pelvico.
.png)
Perchè trattare la cicatrice?
Anche quando appare “ben chiusa”, la cicatrice può presentare aderenze o tensioni che con il tempo possono generare:
-
sensazione di “tiraggio” o rigidità
-
fastidi durante i movimenti o nella postura
-
discomfort durante il ciclo o i rapporti sessuali
-
coinvolgimento del pavimento pelvico
-
alterazioni della sensibilità cutanea
Un lavoro mirato favorisce un recupero più armonioso e un
rapporto più sereno con la propria cicatrice.
Trattamenti manuali
Trattamenti strumentali
Attraverso tecniche manuali specifiche, aiuto la cicatrice e i tessuti circostanti a ritrovare elasticità e fluidità.
I trattamenti includono:
-
mobilizzazione dolce dei tessuti
-
tecniche per ridurre le aderenze
-
massaggio addominale e viscerale mirato
-
lavoro sul respiro e sulla percezione corporea
Quando indicato, integro il percorso con strumenti che favoriscono una migliore rigenerazione tissutale, come:
-
radiofrequenza
-
trattamento con vibrazioni
Questi strumenti aiutano a sostenere il lavoro manuale e velocizzano i tempi di recupero, sempre nel pieno rispetto della fisiologia e della sicurezza.
Ogni intervento viene modulato in base allo stadio di guarigione della cicatrice e alla sensibilità della donna.
Quando cominciare?
È possibile iniziare un trattamento dopo la completa chiusura della ferita ma è utile anche a distanza di mesi o anni dal cesareo: una cicatrice può sempre migliorare, e lavorarci può portare beneficio in molte situazioni.
Quanto costa?
Il costo dei trattamenti può variare dai 65 agli 80 euro a seconda che si usi o meno la radiofrequenza.


