Massaggio prenatale
.png)
Massaggio prenatale: benessere per mamma e bambino
La gravidanza è un viaggio profondo e trasformativo, ogni cambiamento nel corpo è un messaggio, ogni sensazione ha un significato.
Il massaggio prenatale è uno strumento prezioso per accogliere questi cambiamenti con più serenità, ascolto e consapevolezza.
Non è solo un gesto di benessere fisico, ma anche un’opportunità per ritrovare equilibrio, connessione e spazio per sé.
Cos'è il massaggio prenatale
Il massaggio prenatale è una tecnica specifica pensata per le donne in gravidanza, a partire dal secondo trimestre, che ha lo scopo di:
-
rilasciare tensioni a livello di schiena, collo, spalle e bacino
-
alleviare il dolore lombare e sciatico, comuni nel secondo e terzo trimestre
-
favorire il drenaggio linfatico, riducendo gonfiore a gambe, piedi e mani
-
migliorare la circolazione sanguigna e la respirazione
-
aumentare la produzione di endorfine, favorendo un profondo rilassamento
-
creare uno spazio intimo di ascolto e connessione col proprio bambino
Un trattamento sicuro e personalizzato
Come ostetrica, unisco le conoscenze cliniche alla sensibilità per accompagnarti in modo sicuro e consapevole.
Ogni seduta è preceduta da un breve colloquio iniziale in cui valutiamo insieme il tuo stato di salute, eventuali sintomi o controindicazioni, per offrirti un’esperienza adatta alle tue esigenze specifiche.
La posizione sul lettino è adattata per garantire massimo comfort e sicurezza: in genere si lavora in posizione laterale, con l’uso di cuscini ergonomici, oppure in posizione semi-seduta, evitando qualsiasi pressione sull’addome.
Il trattamento utilizza oli vegetali naturali, delicati e adatti alla gravidanza.
Dove
In studio
Presso il domicilio
Quanto costa
Il prezzo dipende dalla durata del massaggio e dal fatto che venga eseguito a domicilio oppure in studio:
- massaggio da 30 minuti: 45 euro
- massaggio da 50 minuti: 90 euro
- massaggio a domicilio: 140 euro